• Home
  • Contatti
  • Corso di fotografia
  • Chi sono
  • Area Riservata
  • Home
  • Contatti
  • Corso di fotografia
  • Chi sono
  • Area Riservata

Elio Villa 
fotografo

Fotoreporter

Fare il fotoreporter di cronaca, anche se in una zona tranquilla dell'Hinterland milanese, vuol dire trovarsi nelle più disparate situazioni.
Si incontrano persone semplici e personaggi di fama locale e/o mondiale.
Ogni fatto è un'avventura per la sua imprevedibilità e anche pericolosità: la fotografia è "da fare comunque" perchè il giornale aspetta la foto da pubblicare per soddisfare le esigenze del lettore.
Tutta questa esperienza è un bagaglio fondamentale per creare immagini indirizzarte alla stampa periodica.
Oggi il,  mio lavoro è più tranquillo: mi dedico a ciò che mi piace e programmo per tempo quali avvenimenti seguire.

Fotoreporter

Il fotogiornalismo deve pensare più all'informazione e meno all'aspetto squisitamente estetico. Deve farci conoscere il mondo attraverso il lavoro di chi sta in prima linea, sul posto. Meno autoreferenzialità e più senso della testimonianza non possono che aiutare una buona informazione fotogiornalistica. I fotoreporter non devono intrattenere né distrarre, devono informare.  

Roberto Koch : Direttore dell'agenzia Contrasto   
                          Presidente di "Fondazione Forma per la Fotografia

Esperienze professionali

Diplomato alla scuola professionale di fotografia "Galileo Galilei" nel 1968. 
Diplomato alla scuola professionale statale "Cesare Correnti" nel 1980, entrambe a Milano.
Fotografo specializzato in riprese nell'industrie; Giornalista Pubblicista dal maggio 77, collaboratore per 35 anni con il quotidiano "IL GIORNO" e  il "CORRIERE DELLA SERA". 
Ha effettuato la catalogazione del Ministero dei Beni Culturali nelle chiese in varie località: Valtellina, Alto Lario, Val d’Intelvi, Mantova, Rovigo, Verona, Venezia (con altri due colleghi) per ben 55.000 fotografie in BN.
Fotografo incaricato della catalogazione dei Beni Culturali custoditi dal Comune di Monza. 
Docente di fotografia per 5 anni (dal 1976 all'81) presso la scuola media di Agrate Brianza.
Commissario d'esame per 5 anni alla scuola professionale "P. Borsa" di Monza. 
Docente “Elaborazione di immagini e fotografia digitale” per l’Associazione Pinamonte del Vimercatese. 
Docente per la scuola C.F.P. di via Quarenghi a Milano dall’ottobre 2002 al maggio 2004. 
Docente al C.F.P. di via Fleming a Milano dal 2004 al 2009. 
Docente nei corsi per “fotografi di cerimonia” della Curia Arcivescovile della Diocesi di Milano. 
Dal 2011 docente per fotoamatori nel corso “Base” ed “Avanzato” della “Photoviews School” a Milano. 
Dal 2013 docente per fotoamatori nel corso “Base” e “Photoshop” presso “La mongolfiera” di Vimercate. 
Nel 2014 – 2015 docente per fotoamatori nel corso “Base” e “Avanzato” con il Comune di Ornago. 
Dal 2015  docente per corsi vari di fotografia (Base – Avanzato – Reportage – Lightroom)  per "Il tempo ritrovato". 
Presidente provinciale e regionale, Vice presidente nazionale dei fotografi professionisti della Confartigianato per circa 30 anni. Membro nel Board della FEP (Federation of European Professional Photographers) a Bruxelles, in rappresentanza dell’Italia e dei fotografi della Confartigianato. 
Socio fondatore del  FIOF  associazione internazionale per la promozione culturale della fotografia italiana. 
Dall’ottobre 2009 al novembre 2012 fotografo degli eventi dei membri di Giunta e del Presidente della Regione Lombardia per l’Agenzia di Stampa “Lombardia Notizie”.
Rappresentato per le foto di stock da AGF-Foto di Roma,  da Alamy di Londra, da Shutterstock di New York. 
Ulteriori specializzazioni fotografiche: 
                                                                    uso del banco ottico nel formato 13x18 cm. 
                                                                    panoramiche a 180° o 360° di ambienti interni e luoghi esterni,
                                                                    videomaker per interviste e/o produzione di video istituzionali,
                                                                    progettazione e realizzazione di grandi superfici espositive,
                                                                   grande esperienza di riprese fotografiche dall’aereo o dall’elicottero e con drone.

Alcune delle persone fotografate

Gianni Berengo Gardin - fotografo
Roberto Bolle - ballerino
Michelle Hunzicher - show girl
Liu Bulin - fine art uomo invisibile
Sebastiao Salgado - fotografo
Gigi D'Alessio - musicista
Adriano Celentano - show man
Dario Fo - premio nobel 1997
Loredana Bertè - cantante
Clementino - rapper
Arisa - cantante
Antonella Clerici - presentatrice

Elio Villa - fotoreporter
mob.: +39-3356195039 - e-mail: studio@eliovilla.it

Website Templates

created with

Website Builder Software .